Trattamenti alternativi per la cura della depressione 2


I trattamenti alternativi per la cura della depressione diventano sempre più popolari, e le ragioni si spiegano subito. Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sarebbero centoventunomilioni le persone colpite da depressione, e non sempre si ottengono risultati soddisfacenti con i trattamenti tradizionali.

In questo articolo, parliamo di tre trattamenti a supporto della terapia farmacologica che è bene conoscere, in modo tale da poter responsabilmente e consapevolmente valutare e quindi scegliere, sempre con l’aiuto di un medico, psicologo o psichiatra.

I trattamenti standard per la depressione sono una combinazione di farmaci e psicoterapia. I farmaci vengono usati per aiutare il corpo a ripristinare il suo naturale equilibrio chimico, nonché a stimolare il rilascio di alcune sostanze chimiche che sono stati associati a causa di felicità. In altre parole, facilitano un aumento dei neurotrasmettitori quali serotonina, noradrenalina e dopamina. La psicoterapia è utilizzata per raggiungere la radice e la causa della depressione, e agisce “nel modificare alcune convinzioni o pensieri o attitudini (comportamenti) errati o a sostenere e aiutare in modo continuativo l’individuo o infine a migliorare le relazioni interpersonali e la stima di sé” (v. qui).

Diamo allora un’occhiata ad alcuni trattamenti alternativi.

L’agopuntura è attualmente in crescita di popolarità. In gran parte è utilizzata da coloro che soffrono di depressione lieve o moderata, e molti pazienti hanno riferito sollievo dai sintomi associati con queste depressioni. Fondamentalmente, la pressione è applicata a vari punti sul corpo, con l’obiettivo di liberare l’energia bloccata del corpo, in particolare le energie associate a depressione.

La seconda opzione consiste nell’uso di farmaci a base di erbe al posto di quelli di sintesi. Il British Medical Journal ha pubblicato una serie di studi sugli effetti dell’iperico (noto anche come Erba di San Giovanni), e qui si legge che questa erba si è rivelata un’importante alternativa ai triciclici nei pazienti con depressione moderata.

La terza opzione è un tipo specifico di trattamento terapeutico, noto come terapia cognitivo comportamentale. La teoria è che le convinzioni fondamentali della persona colpita siano le cause della sua depressione. Agendo attivamente ed energicamente sui nostri pensieri e sui nostri comportamenti attuali, quindi, è possibile liberarci da molti dei problemi che ci affliggono da tempo, anche quelli depressivi.

Per approfondire

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l’intervento del medico curante.


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 commenti su “Trattamenti alternativi per la cura della depressione

  • alessandro

    Potremmo aggiungere anche i trattamenti di Radionica.
    Ci sono tre valide motivazioni per effettuare i trattamenti Radionici :
    1) grazie ad un particolare test si può anche scoprire la CAUSA che scatena la patologia dell’emicrania.
    2) si possono effettuare i trattamenti anche a distanza ( questa è una prerogativa appunto delle tecniche radioniche) e pertanto la persona può tranquillamente continuare la sua viota mentre diciamo così viene…trattata radionicamente.
    3) le tecniche radioniche NON sono mai invasive

    Ovviamente le terapie mediche allopatiche vanno prese ugualmente sino a che non si otterranno dei risultati e a questo punto concordando con i dottori si potranno diminuire le dosi da loro stessi prescritte e da loro stessi diminuite al momento di risultati tangibili.

    Grazie della Vs. attenzione
    – saluti da Bonnevie Lucca

  • aelle

    Ciao Alessandro,
    grazie del tuo contributo, certamente la Radionica è una tecnica da non trascurare.
    Ti invito, se lo desideri, a scrivere un articolo di approfondimento da pubblicare sul blog.

    Buona vita,
    Anna